SENIOR DEVELOPMENT MANAGER

Posted 3 days ago
Contract type: Permanent
Workplace: Italia

Il nostro cliente è un operatore leader nel settore delle energie rinnovabili, focalizzato sullo sviluppo di impianti fotovoltaici di grandi dimensioni in Italia.

Siamo alla ricerca di un* Senior Development Manager che avrà un ruolo chiave nel guidare lo sviluppo dei progetti fotovoltaici, a partire dalla presa in carico di siti già selezionati dal team di origination.
Rispondendo direttamente al team esecutivo, sarà responsabile della gestione di tutte le fasi successive, dal permitting fino al raggiungimento dello stato “ready-to-build”.

Il profilo ideale ha una solida esperienza nello sviluppo di progetti rinnovabili, eccellenti capacità di coordinamento cross-funzionale, e un mindset orientato alla risoluzione di problemi normativi, ambientali e tecnici.

Responsabilità principali:

  • Gestione completa dello sviluppo del progetto a partire da siti già identificati: permitting, studi tecnici, relazioni istituzionali, connessione alla rete.
  • Supervisione dei processi autorizzativi a livello comunale, regionale e nazionale, con aggiornamenti costanti sullo stato di avanzamento.
  • Coordinamento con i team interni (engineering, legale, procurement, finance) per garantire un’esecuzione fluida, efficace e conforme agli obiettivi aziendali.
  • Gestione dei rapporti con stakeholder esterni: enti pubblici, operatori di rete, consulenti, tecnici e autorità competenti.
  • Controllo dei budget di progetto, gestione dei rischi (ambientali, tecnici, sociali) e supporto ai processi di due diligence e finanziamento.
  • Leadership del team di sviluppo, con promozione di una cultura orientata a risultati, collaborazione e qualità.


Requisiti:

  • Almeno 7 anni di esperienza nello sviluppo di progetti di energie rinnovabili, preferibilmente nel fotovoltaico utility-scale.
  • Approfondita conoscenza dei processi autorizzativi e delle normative italiane (nazionali e regionali).
  • Capacità di gestione progetti complessi, con visione strategica e approccio pragmatico.
  • Competenze relazionali e negoziali, in grado di gestire stakeholder eterogenei.
  • Padronanza della lingua italiana e buon inglese tecnico.
  • Laurea in ingegneria, energia, ambiente, economia o discipline affini.
#LI-Hybrid