Il nostro cliente è Iliad, un'innovativa compagnia internazionale di telecomunicazioni, un'azienda dinamica e all'avanguardia, rinomata per il suo clima di lavoro disteso e giovanile. Un'azienda in costante evoluzione tecnologica, in cui la ricerca dell'ultima frontiera in campo tecnologico è una passione condivisa. Qui, curiosità, ascolto, coraggio e spirito di iniziativa sono i valori fondamentali che guidano ogni progetto.
Siamo alla ricerca di un/una FRONTEND DEVELOPER che entrerà a far parte del team di Software & Data Engineering e sarà responsabile dello sviluppo e della progettazione di applicativi aziendali, con un focus particolare sullo sviluppo frontend.
Nello specifico, ti occuperai delle seguenti attività:
- Partecipare in prima persona allo sviluppo di interfacce web moderne e performanti, dalla raccolta dei requisiti alla realizzazione finale, seguendo le linee guida aziendali;
- Collaborare attivamente con il team per garantire l’integrazione fluida tra frontend e servizi API;
- Scrivere codice pulito, scalabile e manutenibile, accompagnato da documentazione e test;
- Analizzare e apprendere nuovi framework, librerie e strumenti, per supportare l’evoluzione tecnologica aziendale.
Cosa cerchiamo?
- Ottima conoscenza di JavaScript e TypeScript;
- Esperienza con Vue.js (versione 3+) e del suo ecosistema (Vuex/Pinia, Vue Router, Composition API);
- Conoscenza di HTML5, CSS3, preprocessori (Sass/SCSS) e responsive design;
- Esperienza con strumenti di build e bundler (Webpack, Vite);
- Esperienza nella scrittura di test (unitari e end-to-end) con strumenti come Jest, Vitest, Cypress o Playwright;
- Conoscenza delle principali vulnerabilità web (es. OWASP Top 10) e delle contromisure da applicare lato frontend;
- Familiarità con Git e metodologie di versionamento.
Saranno inoltre considerati dei PLUS:
- Conoscenza di Docker;
- Esperienza nello sviluppo di micro-frontend;
- Esperienza con librerie di UI (es. TailwindCSS, Vuetify, Element Plus, OpenLayers);
- Sensibilità per l'accessibilità (WCAG) e performance delle applicazioni.
Cosa ti aspetta?
- Flessibilità, per davvero!
- Percorsi di formazione ad hoc;
- Possibilità di scelta tra device Windows e Apple;
- Bonus mobilità (teniamo all'ambiente!);
- Contributo biennale per l'acquisto del tuo smartphone;
- Assicurazione sanitaria per te e la tua famiglie e tante altre convenzioni.
Sede di lavoro: Milano, con possibilità di 8 giorni di smart working (..ma ti innamorerai degli uffici: Biliardino, Ping-Pong, c'è solo l'imbarazzo della scelta!)
Che stai aspettando? Candidati!
#LI-Hybrid