DATA ANALYST - OSSERVATORIO DATI SOCIALI
Per conto di un prestigioso ente del territorio, siamo alla ricerca di un/una Specialista Analisi Dati e Monitoraggio che avrà un ruolo strategico nella creazione e nello sviluppo dell’Osservatorio Dati interno all’organizzazione.
La risorsa selezionata sarà responsabile della strutturazione, raccolta, gestione, analisi e visualizzazione dei dati provenienti sia da fonti interne sia esterne, con l’obiettivo di supportare l’ente nella comprensione dell’impatto delle proprie attività, nell’orientamento strategico e nella comunicazione istituzionale.
La figura riporterà direttamente allaresponsabile della Divisione Filantropica e avrà un ruolo chiave nella definizione dei futuri strumenti, metodologie e risorse necessarie per lo sviluppo dell’area di data analysis.
Responsabilità principali
- Progettare e avviare l’Osservatorio Dati dell’ente, definendo metodologie di lavoro, flussi informativi e standard operativi.
- Mappare e censire i dati interni disponibili, valutandone qualità, formato e utilità rispetto agli obiettivi dell’ente.
- Gestire e manutenere le banche dati, strutturando archivi coerenti e aggiornati per una fruizione efficace e duratura.
- Integrare dati interni ed esterni, anche attraverso processi ETL, per generare quadri informativi più ampi e pertinenti.
- Condurre analisi statistiche e quantitative per identificare trend, valutare impatti e supportare la definizione delle strategie filantropiche.
- Redigere report, note di scenario e materiali divulgativi, contribuendo alla comunicazione istituzionale e al posizionamento dell’ente nel contesto territoriale.
- Collaborare con le altre aree dell’ente per individuare e rispondere a bisogni informativi interni.
Requisiti
- Laurea in Economia o Statistica
- Esperienza di almeno 5 anni in ruoli analoghi, maturata preferibilmente presso enti pubblici o istituti di ricerca
- Competenze in SQL e Python, con capacità di realizzare flussi ETL.
- Autonomia nella gestione dell’intero processo di analisi dati: dalla raccolta alla restituzione visiva dei risultati.
- Capacità di produrre report di sintesi e contribuire alla valorizzazione divulgativa dei dati, anche in collaborazione con altri enti.
- Ottima padronanza del pacchetto Office, in particolare Excel e PowerPoint; conoscenza o predisposizione all’utilizzo di strumenti di BI (es. Power BI, Tableau) sarà considerata un plus.
- Ottime capacità analitiche, precisione, autonomia e orientamento al risultato.
- Spiccate doti organizzative e di comunicazione, anche in contesti complessi e interfunzionali.
Cosa offriamo
- Ruolo strategico nella costruzione di una nuova funzione ad alto impatto.
- Contesto professionale dinamico, con visione a lungo termine.
- Possibilità di influenzare direttamente le future scelte analitiche e organizzative dell’ente.
- Ambiente di lavoro orientato alla crescita personale e alla valorizzazione del territorio.
#LI-Hybrid